Da un punto di vista karmico la malattia rappresenta un evento determinato dal fato attraverso la manifestazione sul piano fisico di una matrice emozionale.
Paramahansa Yogananda
Da un punto di vista karmico la malattia rappresenta un evento determinato dal fato attraverso la manifestazione sul piano fisico di una matrice emozionale.
Paramahansa Yogananda
Il dott. Riccardo Annibali si è laureato in Medicina e specializzato in Chirurgia a Milano, dove attualmente lavora come chirurgo generale e coloproctologo in alcune cliniche oltre che pressso il proprio studio, dove può seguire i pazienti in modo olistico. Ha seguito numerosi stages di perfezionamento all’estero ed è autore di importanti ricerche nel campo dell’anatomia clinica e della chirurgia. E’ membro dell’American Association of Clinical Anatomists, dell’American Society of Colorectal Surgery e socio fondatore della Società Italiana di Chirurgia Colorettale.
Dal 1989 si é avvicinato ai principi della medicina olistica e si occupa della applicazione del metodo olistico alle discipline chirurgiche.
Viviamo in un’era in cui si pone una grande attenzione alla salute del corpo fisico. Negli ospedali i medici tendono a prescrivere un numero spesso esagerato di indagini strumentali per giungere alla diagnosi partendo dal sintomo fisico; la maggior parte delle grandi compagnie industriali provvede a far eseguire un check-up annuale ai propri dipendenti; si moltiplicano le industrie farmaceutiche e anche le “cliniche del benessere”, ove si fa il punto dello stato di salute e si somministrano terapie di ogni genere alla ricerca di uno stato di salute perfetto e duraturo.
Nella medicina occidentale la guarigione coincide con la scomparsa del sintomo e nel recupero dello stato di salute originario. Il medico ha il compito di elaborare, attraverso un programma prestabilito, tutta una serie di input inseriti precedentemente. Quanto maggiore è la quantità di queste informazioni, tanto più il medico ha probabilità di successo nella diagnosi e nella terapia. Questo processo ricorda quello con cui funzionano i nostri computer, e lascia poco spazio all’aspetto propriamente umano della guarigione.
Il termine “olistico” contiene la radice della parola greca “ó⁄o∫”=tutto, perché è proprio all’Uomo inteso come essere multi dimensionale che si rivolge. Nell’approccio olistico, il medico sa di trovarsi di fronte a un essere multi dimensionale, costituito sì da un corpo fisico, ma anche da un corpo energetico, un corpo mentale, da un corpo astrale (o emozionale) e da una dimensione spirituale, che si compenetrano vicendevolmente costituendo quello che noi chiamiamo Essere Umano.
I trattamenti ayurvedici sono eseguiti con olii medicati e polveri a base di erbe e spezie, le cui formulazioni sono rintracciabili negli antichi testi della tradizione ayurvedica. Possono essere completi (su tutto il corpo e della durata di 60 minuti o più) o parziali (in specifiche zone e della durata di 30/40 minuti).
Compila il form:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.