Come per gli altri eventi determinati dal fato, la malattia ha lo scopo di facilitare la presa di coscienza dell'essere umano, ipnotizzato nella sua forma corporea, che non riesce ad accettare o divenire consapevole della sua multidimesionalità (per sua scelta) e della propria dimensione divina: il Sé.

Paramahansa Yogananda

Arte Terapia

L’Arte-Terapia è una forma di terapia in cui i clienti, condotti da un terapeuta, utilizzano strumenti artistici, il processo creativo e il risultante lavoro artistico per esplorare i propri sentimenti, risolvere i propri conflitti emozionali, promuovere l’auto-consapevolezza, lavorare sul proprio comportamento e le proprie dipendenze, sviluppare abilità socio-comunicative, migliorare la comprensione della realtà, ridurre l’ansia e incrementare l’autostima.

Uno degli obbiettivi dell’arte terapia è quello di migliorare o recuperare le prestazioni del paziente e il suo senso personale di benessere. La pratica dell’Arte-Terapia richiede la conoscenza di abilità visive (disegnare, dipingere, scolpire e altre forme di arte) e il processo creativo, come pure la conoscenza di teorie e pratiche riguardanti lo sviluppo umano, la psicologia e il counseling.

Attualmente, l’Arte-Terapia è utilizzata in molte diverse istituzioni, come ospedali, strutture psichiatriche riabilitative, centri benessere, penitenziari, scuole, centri per anziani, pratiche terapeutiche private e altre strutture cliniche e comunitarie.

Durante le sessioni individuali o di gruppo, i terapisti aiutano a far emergere le abilità artistiche dei loro pazienti per migliorare il loro stato di benessere fisico, mentale ed emozionale.

La ricerca moderna sostiene l’utilizzo dell’Arte-Terapia all’interno di relazioni professionali per i benefici ottenuti attraverso l’espressione artistica e per i riflessi ottenuti su pazienti affetti da malattie, traumi e problemi di salute mentale, come pure per coloro che cercano una crescita personale. L’Arte-Terapia può essere utilizzata per individui singoli, coppie, famiglie e terapie di gruppo ed è utile nel trattamento di diversi tipi di disturbi: medici, comportamentali e dello sviluppo, educativi, sociali e psicologici. Beneficiano dell’Arte-Terapia i pazienti che hanno subito traumi da combattimento, violenze e disastri naturali; malattie come il cancro, traumi cerebrali, autismo, demenza, depressione e altre. L’Arte-Terapia aiuta a risolvere i conflitti, migliora le capacità di relazione, risolve problemi comportamentali, riduce lo stress e aiuta l’intuizione personale. Inoltre, offre l’opportunità di godere del piacere esistenziale di fare arte.

Trattamenti Olistici